Innesto Osseo

L’innesto osseo è una procedura odontoiatrica standard che fa parte del trattamento di implantologia dentale. Ha lo scopo di irrobustire l’osso naturale aggiungendo densità e volume. Questo intervento viene fatto per fornire una solida base per l’innesto dell’impianto dentale.

Le patologie gengivali non trattate, i danni dentali, l’estrazione o la perdita di denti sono tra le cause più comuni di perdita di spessore osseo.

Per ripristinarlo, viene praticato un piccolo taglio nell’area in cui dovrebbe essere inserito l’impianto, quindi viene inserito un materiale sostitutivo dell’osso, una miscela perfettamente biocompatibile di polvere di calcio e soluzione fisiologica.

Richiedi una consulenza gratuita

Come funziona l'innesto osseo?

Dopo l'estrazione o la perdita dei denti, non c'è più pressione nell'area dei denti mancanti. I denti naturali esercitano una pressione sull'osso durante la masticazione, quindi l'osso mandibolare rimane solido. Quando questa pressione viene a mancare, inizia una graduale perdita di robustezza ossea. Questa è causata dal naturale processo di riassorbimento dell'organismo che provoca il deterioramento dell'osso.

Per durare a lungo, gli impianti dentali si basano sull'osteointegrazione, un processo di consolidamento tra l'impianto e l'osso. Se l'osso non c'è o è troppo debole, l'inserimento di un impianto diventa impossibile, dal momento che il rischio significativo di insuccesso implantare è maggiore.

Nelle aree più piccole (ad esempio, intorno a uno o due denti), l'innesto e l'impianto possono essere eseguiti contemporaneamente. Nelle aree più grandi, l'osso viene prima costruito e l'impianto viene inserito al termine di un periodo di guarigione compreso tra i 5 e i 9 mesi.

Il metodo utilizzato per la ricostruzione verticale dell'area dei denti laterali della mandibola superiore è il sinus lift (rialzo del pavimento del seno mascellare). L'operazione può essere eseguita subito dopo la rimozione dei denti e, una volta che l'osso è guarito in pochi mesi, si può procedere all'inserimento degli impianti. Oggi, sia l'innesto osseo che il rialzo del seno mascellare sono procedure completamente sicure, ulteriormente migliorate grazie alle moderne tecnologie.

Recupera il tuo bel sorriso in 3 semplici passaggi! 3

1. Consulenza

Parla con i nostri esperti di odontoiatria grazie alla consulenza telefonica gratuita. Potrai scoprire il trattamento più adatto a te, conoscere i costi e i finanziamenti, oltre ad avere la possibilità di prenotare la diagnosi iniziale.

2. Pianificazione e trattamento

Sulla base dell'esame e del modello 3D della mandibola, ti verrà presentato il tuo piano di trattamento. Avrai la possibilità di rivederlo e di porre eventuali domande.

3. Un sorriso nuovo di zecca

Alla fine del trattamento avrei una dentatura forte e riscoprirai quanto è bello sorridere senza pensieri. Inizierà una nuova vita, tutta da godere.

FAQ

Quanto dura un innesto osseo?

Una volta completato il periodo di guarigione, l’osso dovrebbe essere abbastanza solido da poter inserire un impianto. Una volta che l’impianto si fonderà con l’osso, dovrebbe durare per tutta la vita.

L’innesto osseo è doloroso?

Assolutamente no! Si tratta di una procedura standard che eseguiamo quotidianamente. In genere i pazienti sono sottoposti ad anestesia locale, quindi il processo è indolore.

È possibile sottoporsi a un innesto osseo e all’estrazione di un dente nella stessa visita?

Si consiglia di sottoporsi all’innesto osseo immediatamente o subito dopo l’estrazione del dente. Questo perché una volta rimosso un dente, inizia il processo di riassorbimento osseo. Più l’osso si assottiglia, meno è probabile che si riesca a eseguire un buon trattamento implantare senza un rafforzamento dell’osso.

Quanto dura l’operazione di innesto osseo?

La procedura dura di solito circa 45 minuti, compresa l’estrazione.

Ho bisogno di un innesto osseo nella mandibola superiore?

Questa procedura si chiama ” sinus lift – rialzo del seno mascellare”. Si rialza il pavimento del seno mascellare per aumentare lo spessore dell’osso. Viene eseguito sopra i denti premolari e molari per garantire una base solida per gli impianti dentali.

Come devo affrontare il periodo di convalescenza dopo un innesto osseo?

Il processo di recupero dopo l’innesto osseo non comporta alcun effetto collaterale. Il tutto avviene con il minimo disturbo, Dentaprime ti fornisce una borsa di farmaci e antidolorifici, oltre a un elenco scritto di istruzioni post-operatorie che ti garantiranno un recupero rapido.

Quanto costa un innesto osseo?

Il prezzo dipende dalla quantità di innesti da effettuare, ciò può essere determinato solo dopo una radiografia e una tomografia computerizzata che vengono effettuate durante la visita iniziale. Attenzione: L’inserimento di impianti o l’esecuzione di innesti ossei senza una tomografia computerizzata preliminare sono rischiosi. Rivolgiti solo a cliniche dentali affidabili e ben attrezzate.

Il tuo preventivo personalizzato ti aspetta!

Contattaci

Rivolgiti ai nostri esperti odontoiatri per verificare se i nostri trattamenti dentali sono adatti a te, oltre ad approfondire i costi e i dettagli del trattamento migliore per te.